Settimana per la parità di genere

settimana per la parità di genereMeno pagate, insoddisfatte e spesso tenute a distanza dai ruoli professionali di altro livello. Si parla tanto nella settimana per la parità di genere, ma l’uguaglianza tra uomo e donna è ancora un lontano miraggio, sia in Italia che nel resto del mondo. Per colmare il cosiddetto gender gap potrebbero volerci ben 100 anni: questa la stima contenuta nel Global gender gap report 2021 del World economic forum, realizzato da JobPricing in collaborazione con Spring Professional. Il Rapporto analizza le differenze tra uomo e donna sotto diversi punti di vista, dall’occupazione alle opportunità di carriera, passando per i livelli retributivi.
Il tasto più dolente è l’equità di salario a parità di lavoro fra maschi e femmine. L’Italia purtroppo si attesta a metà classifica nel mondo, ma tra le ultime posizioni in Europa.
Nell’80% dei casi gli uomini hanno retribuzioni, a parità di formazione, titoli, livello e mansioni,  superiori alle donne e questa situazione è estesa a tutti i settori professionali.
𝐒𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟎% 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐠𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐡𝐢 𝐮𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢 .
Roberto Azzocchi Srl ha deciso di fare una campagna di sensibilizzazione su questo dato così ancora tristemente alto adottando la stessa percentuale come sconto su tutti i prodotti in vendita sul sito.
Se sei qui vuol dire che anche tu non si estraneo (o estranea) a questo tema.
Se vuoi, puoi sfruttare lo sconto del 20%, in questa settimana per la parità di genere di Roberto Azzocchi,  da utilizzare in fase di finalizzazione dell’ordine digitando “donna20” (tutto minuscolo, senza spazi, nè virgolette). Il nostro shop on line è qui.

A tutti, donne e uomini, auguriamo rispetto, uguaglianza e giustizia.
💓In foto una parte della nostra splendida quota rosa dello staff.