Le coppiette di suino – una tira l’altra

coppiette di suino roberto azzocchi

Produzione delle coppiette di suino

La produzione delle coppiette di suino Roberto Azzocchi è nata con la nascita dell’azienda. Ad oggi è uno dei nostri prodotti più apprezzati e richiesti.
Le coppiette sono striscioline di carne condite ed essiccate. Anticamente si consumavano molto quelle di carne equina, ma recentemente sono state soppiantate dalla versione più delicata, ma più gustosa, di carne di maiale (e anche più economica rispetto ad altre carni).
La qualità della pezzatura del maiale, la parte più magra e digeribile (lombo, cosce, filetti) e la genuinità della nostra speziatura (dalle antiche ricette di famiglia), con peperoncino, semi di finocchio e sale,  lo rendono un prodotto quasi pregiato, oltre che gustoso!
E’ un prodotto realizzato in modo artigianale, eccetto che per il taglio che viene fatto a macchina per permettere maggiore rapidità di esecuzione: è importante infatti che il prodotto venga portato all’essicazione rapidamente dato che viene lavorato fresco, subito dopo la macellazione. Ad oggi è un prodotto dalla produzione quotidiana, non essendo un prodotto stagionato, ma solo essiccato, in apposite stanze a questo dedicate. A 12 ore circa dal taglio, dopo essere state “appese” su apposite grate o spaghi a due a due (è questo il motivo perché vengono chiamate così) le coppiette di suino vengono confezionate, pronte per essere consegnate, ancora profumate e fresche. Pur essendo un prodotto non stagionato ha comunque un’ottima capacità di conservazione, può essere consumato infatti anche a distanza di 8 mesi se ben conservato in frigorifero. Anche a temperatura ambiente è poco deperibile e resiste bene agli sbalzi di temperatura (se non ripetuti).
Un tempo venivano utilizzate dagli osti, che sfruttavano la loro sapidità per stuzzicare la sete e servire più vino ai commensali.
Tipico del centro Italia e della zona dei castelli Romani in particolare, le coppiette di suino sono un prodotto ideale per gli aperitivi, accompagnato da un ottimo vino rosso o come finger food da utilizzare nei picnic o per le escursioni in montagna, dato che si tratta di carne magra, ma ad alto contenuto energetico.
Data la colorazione rosso acceso e la forma irregolare, ma versatile, vengono utilizzate spesso in composizioni fantasiose ed artistiche per gli antipasti e nei buffet.

Se lo vuoi acquistare, visita il nostro shop on line o chiamaci allo +39 06 9348136